Il nostro amico supereroe non c’è più.
Il nostro piccolo grande gigante con il suo timido, ma forte e giovane sorriso, non dissimile da quel timido sforzo del sole di riconquistare il cielo dopo una lunga pioggia, ogni giorno risolveva i problemi di tutti.
Grazie a tutto quello che ci ha donato, dopo le piogge di questi giorni bui, quel sole tornerà.
Per ringraziare Mauro di quanto ha fatto per noi, promuoviamo questa sottoscrizione a favore della moglie Grazia e a sostegno della sua famiglia.
Clicca qui per aiutarli
Il giorno 17 febbraio 2020 Mauro Pomatti si è spento a soli 44 anni. È impresa ardua trovare le parole giuste per descrivere il vuoto che ha lasciato dentro e intorno a noi.
Da venti anni insieme al suo socio ed amico Giuseppe Maffeis, gestiva TerrAria portando avanti uno stile manageriale al di fuori ed oltre le normali logiche lavorative. Presente e instancabile, dedito e appassionatissimo al suo lavoro.
Un uomo buono e gentile con tutte le persone che lo circondavano e una mente geniale, lucida e attenta ai dettagli. Sempre pronto ad aiutare e a rassicurare tutti, per il team di TerrAria era un punto di riferimento e una continua fonte di ispirazione.
Per ringraziarti di quanto hai fatto per noi ora più che mai cercheremo di portare avanti il tuo stile, la tua disponibilità e la tua passione.
Come dicevi sempre tu
Byez Mauro.

Chi siamo
TerrAria
La capacità e l’esperienza poliedrica maturata dallo staff TerrAria, spazia dall’offerta di soluzioni e competenze informatiche specializzate e avanzate allo sviluppo di strumenti, metodologie e processi a servizio dell’ambiente e del territorio, con specifiche competenze energetico-ambientali. Grazie alla capacità di analizzare la sostenibilità energetico-ambientale di processi, attraverso l’analisi…

News
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana di Torino
UTAQ presente al CAMS USER WORKSHOP Italia
ll progetto UTAQ per la città di Milano durante il lockdown
Qualità dell’aria e Covid a portici, venerdì il webinar di AIR-HERITAGE
Diventiamo associati del Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C)
Presentato il 2 dicembre a Portici il progetto europeo AIR-HERITAGE
Il 2 dicembre a Portici la presentazione del progetto europeo AIR-HERITAGE
UTAQ e TerrAria ospite di Copernicus ad ECOMONDO a Rimini
Il progetto UTAQ presentato pubblicamente ad ECOMONDO
ViGIS – Vegetation Index Geographic Information System
TerrAria partner del progetto “Air-Heritage”: unica proposta italiana a vincere il bando europeo UIA
Diagnosi energetica da aggiornare entro dicembre
RIAT+ all’interno del progetto CLIMAERA
RIAT+ all’interno del progetto PREPAIR
PRIMO REPORT DI MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE DELLA REGIONE SARDEGNA 2015-2030
Calcolo delle concentrazioni sul territorio delle province di Bolzano e Trento
Incentivi e opportunità per migliorare l’efficienza energetica nelle PMI
Incontro informativo relativo al bando di Regione Lombardia per l’Efficientamento Energetico delle PMI
Il Nostro Team
SCOPRI
La capacità e l’esperienza poliedrica maturata dallo staff TerrAria, spazia dall’offerta di soluzioni e competenze informatiche…
Lascia la tua email
Resta Aggiornato
Puoi contattare TerrAria al seguente numero: +39 02 870 856 50, oppure invia una email qui. Se preferisci compila il modulo contatti al seguente link.